I fotoni ricevuti da una cella solare hanno un impatto significativo sulla sua potenza. Nella scelta di un luogo di installazione idoneo, è consigliabile concentrarsi su un luogo che offra un accesso facile e diretto alla luce solare, poiché ciò aumenta naturalmente l’efficienza dell’impianto solare. Per ottimizzare al meglio la potenza di un impianto solare, i moduli solari dovrebbero essere posizionati in un luogo in cui ricevano luce solare diretta costante durante tutto l’anno. Tra i numerosi fattori che limitano l’illuminazione dei moduli fotovoltaici, l’ombreggiamento causato dall’ambiente è forse il più evidente.
Ombreggiamento intenso e lieve
Ombreggiamento è un termine generico utilizzato per descrivere qualsiasi tipo di ostacolo tra la luce solare diretta e il modulo. Il termine può essere ristretto e le perdite per ombreggiamento possono essere classificate in due categorie: ombreggiamento intenso e lieve. L’ombreggiamento intenso si verifica quando la superficie del modulo è coperta da un’ombra distinta; può trattarsi dell’ombra di un albero o di un edificio vicino, oppure anche un forte accumulo di polvere può causare un’ombreggiamento intenso. L’ombreggiamento lieve è spesso causato da nebbia o smog (fumo misto a nebbia); quando l’intensità della luce solare diminuisce, viene automaticamente emessa meno energia. L’ombreggiamento leggero influisce sulla corrente del modulo ombreggiato, ma non sulla tensione. A seconda di come sono collegati i moduli fotovoltaici, questi possono essere in serie o in parallelo. Entrambi i metodi di collegamento subiranno perdite dovute all’ombreggiamento. Le prestazioni dei pannelli solari collegati in serie saranno influenzate maggiormente dall’ombreggiamento parziale rispetto al parallelo, poiché tutti i moduli fotovoltaici di una stringa in serie creano un flusso di corrente e un modulo fotovoltaico ombreggiato può bloccarlo per gli altri, il che può comportare ingenti perdite nella produzione di elettricità e costi finanziari. L’ombreggiamento su qualsiasi tipo di pannello collegato può sottrarre dal 10% al 70% dell’elettricità di un impianto solare.