I pannelli solari sono un mezzo promettente ed ecologico per generare elettricità. Sono progettati per utilizzare l’energia inesauribile del sole per il fabbisogno di impianti industriali ed edifici residenziali.
I pannelli solari sono disponibili in diverse forme e dimensioni, ma funzionano tutti secondo lo stesso principio. Per generare elettricità dal sole, il lato esterno del pannello è dotato di componenti elettronici chiamati celle fotovoltaiche al silicio. Quando il sole colpisce le celle, queste iniziano a generare corrente elettrica. Più celle sono presenti sul pannello, maggiore è la quantità di elettricità che si può ottenere.
I pannelli contengono anche altri elementi, tra cui una batteria che accumula e immagazzina l’energia generata. C’è anche un controller che gestisce l’alimentazione, collega e spegne il pannello, analizzandone il livello di carica. Un componente importante è un inverter che converte la corrente continua in corrente alternata. Grazie a questo, l’elettricità può essere utilizzata per scopi domestici. L’ultimo componente di un pannello solare è un contatore bifase, la cui funzione è misurare l’energia consumata e la quantità di energia immessa in rete.