Se i pannelli solari producono elettricità utile dalla luce solare, sorge un interrogativo interessante su come funzionino con tempo nuvoloso e in inverno, quando il sole appare raramente. Nonostante la variabilità delle condizioni meteorologiche, i pannelli solari producono elettricità anche in una giornata nuvolosa o con scarsa luminosità, sebbene l’efficienza del processo possa diminuire.
Giornata limpida e soleggiata. In una giornata limpida, quando il cielo è senza nuvole, i pannelli solari sfruttano la massima quantità di energia solare.
Giornata nuvolosa. Quando i raggi del sole sono bloccati dalle nuvole, i pannelli continuano comunque a raccogliere parte dell’energia solare. Se la copertura nuvolosa è scarsa, i pannelli funzionano al 60-80%. Con tempo nuvoloso, la loro efficienza è di circa il 30-20%.
Inverno. Il tempo nuvoloso riduce l’efficienza dei pannelli in misura variabile. Tuttavia, per un loro utilizzo utile, sono stati sviluppati appositi inseguitori che consentono di tracciare la posizione del sole e di spostare i pannelli in questa direzione. In caso di neve, i pannelli solari devono essere puliti dalle precipitazioni.
Notte. Di notte, i pannelli solari non ricevono risorse per generare elettricità. Tuttavia, gli impianti solari non sono inattivi se hanno una batteria che accumula l’energia elettrica generata durante il giorno.