Quanti kilowatt produce un pannello solare all’anno? Si stima che un modulo fotovoltaico possa produrre da 400 a 600 kilowattora durante questo periodo. È possibile determinare un tasso di produzione approssimativo conoscendo le specifiche del pannello e il livello di luce solare in cui verrà utilizzato. Anche il metodo di installazione, l’inclinazione e le condizioni meteorologiche generali influenzano la produzione del modulo.

Supponendo che l’intensità della luce rimanga costante, ci sono due modi principali per aumentare la quantità di energia prodotta da un pannello solare:

Aumentare l’area di lavoro del modulo fotovoltaico per ricevere più luce solare.

Aumentare l’efficienza utilizzando i moderni sviluppi fotovoltaici.

Attualmente, i produttori di pannelli solari preferiscono lavorare con dimensioni standard di pannelli con 60 o 72 celle fotovoltaiche (120 e 144 nelle semicelle). Pertanto, l’enfasi principale è sull’aumento dell’efficienza del silicio.

La quantità di elettricità prodotta da un pannello solare dipende da diversi fattori.

L’efficienza e il numero di celle fotovoltaiche sono le caratteristiche principali, poiché consentono di determinare la quantità di energia solare che verrà convertita in elettricità. Anche il coefficiente di temperatura del pannello è importante, poiché determina le possibili perdite del modulo fotovoltaico quando la temperatura viene aumentata di 1 grado rispetto a quella nominale.
In larga misura, le prestazioni del modulo fotovoltaico dipendono anche dal clima locale, poiché un livello maggiore di radiazione solare consente di generare una maggiore quantità di energia.
Infine, anche l’orientamento del pannello influisce significativamente sulla quantità di luce solare che cade sulla sua superficie.
Ora suggeriamo di considerare quanta energia produce un pannello solare, lavorando separatamente e in un complesso di impianti solari.